L'AZIENDA

Prima di diventare Moka Rica il caffè verde passa attraverso diverse fasi.

Importiamo il caffè verde dalle più prestigiose coltivazioni del mondo sempre dagli stessi produttori assicurando così un elevato livello e continuità qualitativa, inoltre tutte le partite di caffè verde da acquistare sono frutto di una pre-selezione sui campioni rappresentativi dell’intero lotto e solo le partite migliori vengono scelte per l’acquisto.

Tostiamo il caffè con una macchina a tamburo rotante a ciclo discontinuo; questo tipo di torrefattrice ci dà la possibilità di tostare origine per origine, variando per ciascuna i tempi di cottura (15 minuti circa) per esaltare le note aromatiche dei caffè Arabica, per ottenere il meglio dei caffè Robusta.

Infatti le caratteristiche chimico fisiche tra le due specie sono diverse: l’Arabica ha un maggior contenuto di saccarosio (zucchero) è quindi meno amara, con una quantità di caffeina oscillante tra lo 0,50 e l’1,55 % e un maggiore contenuto di olio (circa il 18%).


La percentuale di olio è importante perché la sostanza grassa è il “serbatoio” degli aromi; la specie Arabica permette infatti un estratto più delicato, più aromatico, di qualità superiore. Nella specie Robusta, la cui pianta ha una maggiore resistenza alle condizioni ambientali, troviamo invece un contenuto di caffeina che può toccare i valori del 3%, un basso tenore di olio e di zucchero. L’estratto Robusta ha un sapore intenso, più amaro e non sempre piacevole; viene però apprezzata per la sua cremosità.


La tostatura costituisce una delle fasi più importanti; è da questa lavorazione che si sviluppa l’aroma e il sapore caratteristici del caffè, quindi oltre all’occhio vigile ed esperto del nostro addetto ci avvaliamo di un controllo computerizzato di tutte le fasi di tostatura.


Il raffreddamento avviene esclusivamente ad aria per conservare gli aromi, il più a lungo possibile.

Dopo la tostatura tipo per tipo ed un’ulteriore fase di pulitura, il caffè viene fatto stagionare in grandi silos; il caffè matura sprigionando l’aroma e il gusto che lo nobilitano.

La miscelazione delle qualità è il segreto ed il fulcro del sapore finale; le ricette sono segrete e sono state create e riviste dal Cav. Franco Carella.

Il confezionamento varia dai sacchetti e barattoli per famiglia alle capsule e cialde per ufficio, fino alle confezioni per bar da 1 a 3 kg.


Gli uffici amministrativi e commerciali, seguono costantemente tutte le fasi delle lavorazioni coadiuvati dalle tecniche operative più progredite. I nostri magazzini, spaziosi e luminosi, mantengono separati i caffè verdi, dai prodotti finiti e dagli imballaggi.

Il Laboratorio di Analisi garantisce l’alta qualità di produzione; provvede infatti al controllo delle materie prime in arrivo, dei processi di lavorazione del prodotto finito con tecniche e apparecchiature modernissime.

L’esperienza e l’abilità dei mastri torrefattori sono fondamenti per l’equilibrio e la costanza delle miscele prodotte.

LA NOSTRA STORIA

L'OMICO IN FRAC

Il caffè... momento di pausa, di relax e una sferzata di energia.
Dobbiamo andare fieri del primato che ci viene universalmente riconosciuto nelle così dette 3 F: Forniture, Fashion e Food.
Conclamato il successo italiano nell’arredamento e nella moda, a noi torrefattori, nell’ambito del food, il grande orgoglio di celebrare l’italianissimo caffè Espresso. La Moka Rica dal 1950 si è fatta portatrice di questo concetto ed il suo nome è ormai sinonimo di qualità, riassunto nello slogan il “Caffè in Frac”.

MOKA RICA


Il nome viene dalla crasi di “Moka“ che oltre ad essere sinonimo di caffè, è anche un pregiatissimo tipo di caffè Etiopico, con “Rica“, la parte finale del nome della nazione Costa Rica, dalla quale proviene uno dei migliori caffè del mondo. 

Tutto ha inizio negli anni 50 quando lo scrittore Silvio Carella fonda la Moka Rica in un magazzino di pochi metri nella zona centrale della città insieme al figlio Franco, ed è proprio con lui che la piccola ditta si espande e viene conosciuta in tutta la regione Emilia Romagna, Marche e Abruzzo. Franco sposta la sede della ditta nella zona artigianale, in cui risiede anche attualmente, su un’area di 6.000 mila Mq dei quali 3.500 mq coperti, per poter contenere le sempre maggior quantità di caffè verde che importa.


Aiutato dalla figlia Franca porta il nome dell’Omino in Frac (pseudonimo di Moka Rica) non solo in tutta Italia, ma anche all’estero.



Franca, cresciuta in “un mondo al caffè” racchiude tutta la sapienza del nonno e del padre; ha riversato le sue competenze e nuove energie creando uno straordinario equilibrio fra innovazione e tradizione nel rispetto della missione storica dell’azienda che è, e rimarrà "FARE UN CAFFÈ A CUI DIRE SEMPRE DI SI".

LABORATORIO

È dal 1950 che le ricette delle nostre miscele si tramandano nella famiglia Carella e sono gelosamente custodite nella mente e nelle gesta dei fondatori e di chi li ha succeduti.

In un mondo che cambia ed evolve velocemente, garantire la qualità è uno dei valori sulla quale l’azienda forlivese ha costruito la propria immagine e credibilità.

Il fondatore Franco Carella, creatore del “Caffè in Frac” volle comunicare proprio l’alto livello qualitativo che caratterizzava il prodotto della sua torrefazione: è per questo che ancora oggi la famiglia Carella prosegue l’attività nel segno di quegli stessi valori.
La Moka Rica ha optato la qualità della tradizione: una scelta che ripercorre i punti di forza della storia imprenditoriale e non cede alla globalizzazione dei sapori, ma difende e valorizza le peculiarità di una decisione presa ogni giorno da oltre 70 anni.

Periodicamente la Moka Rica propone una piccola scelta di 
Monorigini composte al 100% dai migliori caffè del mondo, frutto dell’esperienza del nostro Master Roaster che al momento della torrefazione, esalta l’aroma per ottenere un profilo dal gusto unico.

DENTRO MOKA RICA

Una breve visita virtuale nella nostra azienda, attraverso diverse foto e visioni della nostra passione.

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
Share by: